Lorenzin: "Fenomeno preoccupante". Riguarda anche quelle consigliate, in particolare il morbillo
ROMA - Il livello più basso degli ultimi 10
anni: le vaccinazioni obbligatorie per i bambini sono in netto calo in
Italia. Dall'antitetanica all'antipolio, nel 2013 la copertura tra i
piccoli entro i due anni ha registrato una diminuzione che il ministro
della Salute, Beatrice Lorenzin, ha definito un "serio problema di
sanità pubblica". Ed in calo è anche la vaccinazione, consigliata,
contro il morbillo, tanto che gli esperti dell'Organizzazione mondiale
della sanità (Oms) hanno richiesto un incontro urgente a Lorenzin.
E'
un quadro allarmante quello che emerge dai dati del ministero della
Salute relativi al 2013 e pubblicati dall'Istituto superiore di sanità
(Iss), che evidenziano come le coperture vaccinali nazionali raggiungono
il livello più basso degli ultimi 10 anni. In calo sono tutte le
vaccinazioni ed in particolare il morbillo, nonostante il 2015 sia il
termine ultimo fissato dall'Oms per eliminare questa malattia in Europa.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento