Gli scienziati hanno scoperto che c’è una particolare vitamina
che stimola la produzione di un odore particolare che tiene lontane le
zanzare
Ah… l’estate. Giorni più lunghi, sole, spiaggia, sabbia… e zanzare! Un sacco
di zanzare. E’ vero: alcuni sembrano che non vengono mai punti dalle
zanzare ed altri invece sembra che sono una sorta di calamita che in
pochi secondi si riempiono di punture. Questo ha una ragione specifica e
dipende da quello che mangiamo, in particolare dai cibi ricchi di una vitamina particolare.
Per alcuni, questo non rappresenta un problema, il repellente per
zanzare è presente sul mercato dal 1956, ma è costituito da sostanze
chimiche che danneggiano il nostro corpo. Chi di noi vuole accendere in
camera quelle piastrine antizanzare che sembrano fatte per riempirci i
polmoni di tossine?
Gli scienziati hanno scoperto che la vitamina B1
(nota anche come tiamina), è in grado di innescare nel corpo un sistema
antizanzare naturale producendo un odore impercettibile all’uomo ma che
allontana questi fastidiosissimi insetti.
Dove si trova la vitamina B1: lievito di birra,
cereali integrali (è nella parte esterna del chicco, in particolare riso
e avena), asparagi, cavoli, fegato, uova.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento