Pioggia, cielo grigio e dolori: uno studio britannico dimostra infatti che esiste un nesso tra cattive condizioni climatiche e l’acuirsi del dolore in persone che soffrono di una qualche forma di dolore cronico (dolore che persiste nell’arco di almeno tre mesi, ad esempio una cefalea molto ricorrente).
Condotto presso la University of Manchester nell’ambito del progetto tuttora in corso intitolato ‘Cloudy with a Chance of Pain’, lo studio sarà presentato oggi al British Science Festival presso l’Università di Swansea.
Coordinata dall’epidemiologo Will Dixon, la ricerca ha coinvolto
finora 9000 persone. I volontari hanno scaricato una app sul proprio
smartphone che serviva loro per tenere un ‘diario digitale’ della loro
condizione dolorosa, giorno per giorno. La app automaticamente teneva
invece un diario delle condizioni meteorologiche della località di
residenza del singolo volontario e incrociava i dati meteo giornalieri
con quelli sull’intensità del suo dolore.
In questo modo i ricercatori hanno visto chiaramente che nei giorni
piovosi o di cielo grigio il dolore di cui soffriva ciascun volontario
si acuiva.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento