sabato 24 marzo 2018

La proteina che frena la crescita dei tumori

Utile anche per la diagnosi

Scoperta una nuova proteina anticancro che frena la crescita e la proliferazione incontrollata delle cellule tumorali nel fegato: si chiama LHPP e potrà essere molto utile anche per una diagnosi precoce di questa forma di tumore. La ricerca, condotta dall'Università di Basilea e pubblicata sulla rivista Nature, suggerisce che la proteina potrebbe giocare un ruolo anche nello sviluppo di altre forme di cancro.

I ricercatori, guidati da Michael Hall, hanno individuato la proteina fra le 4.000 osservate nel tessuto di topi nei quali era stato indotto il tumore del fegato. Ogni proteina è stata analizzata per gli effetti prodotti nel tessuto sano e in quello malato ed è emerso in questo modo che la proteina LHPP è del tutto assente nelle cellule tumorali.

Reintroducendo le informazioni genetiche che permettono di produrre la proteina, i ricercatori hanno visto che preveniva la formazione del tumore e manteneva le funzioni del fegato. Una situazione analoga è stata poi osservata in pazienti con lo stesso tipo di cancro, in cui i livelli di LHPP sono strettamente correlati con la gravità della malattia e con l'aspettativa di vita.

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK