martedì 27 marzo 2018

L'elisir che ringiovanisce i vasi sanguigni

E’ basato su un molecola, positivi i test nei topi

Vasi sanguigni ringiovaniti fino all’80% grazie a un ‘elisir’ anti età: è un composto basato su una molecola che ripristina la capacità di vene e arterie di trasportare ossigeno ai muscoli. Agisce riattivando una famiglia di proteine collegate alla longevità e se in futuro gli effetti dovessero essere confermati nell'uomo sarebbe possibile contrastare molte malattie legate all'età, prima fra tutte l'osteoporosi. Pubblicato sulla rivista Cell, il risultato si deve al gruppo del Massachusetts Institute of Technology (Mit) coordinato da Abhirup Das.

"Se il composto dovesse funzionare anche nell'uomo, potremmo riuscire a salvare la massa muscolare degli anziani" e di conseguenza rallentare l'osteoporosi, ha rilevato uno degli autori, il biologo Leonard Guarente

Invecchiando, infatti la resistenza dei vasi sanguigni si riduce e questi diventano meno efficaci nel fornire ossigeno e sostanze nutritive ai tessuti muscolari. Inoltre, pochè "c'è interazione tra muscoli e ossa, perdere massa muscolare può portare alla fragilità ossea", ha aggiunto.

Per contrastare questi effetti i ricercatori hanno voluto esplorare il ruolo esercitato sulle pareti interne dei vasi sanguigni dalle sirtuine, una classe di proteine presenti in quasi tutti gli animali, già note per gli effetti anti-invecchiamento nel lievito, scoperti proprio da Guarente negli anni '90.

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK