giovedì 19 gennaio 2023

Carenza dei medici e 'deserti sanitari', 9 regioni più colpite

Cittadinanzattiva, da Bolzano a Caltanissetta mappa aree interne

La carenza di medici e infermieri attraversa tutta l'Italia, ma nelle zone periferiche delle aree interne assume i contorni di una "desertificazione sanitaria".

Se il sovraffollamento negli studi dei pediatri è maggiore in alcune province del Nord mentre la carenza di ginecologici ospedalieri a Caltanissetta è 17 volte peggiore rispetto a Roma. Sono 39 le province più in sofferenza, e si concentrano in 9 regioni: Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Calabria, Veneto, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Lazio e Liguria.

Continua qui

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...