martedì 14 maggio 2024

Sudore notturno, un campanello d'allarme da non sottovalutare

Svegliarsi fradici la mattina talvolta è sintomo di qualcosa che non va. Ecco quando consultare il medico

A tutti è capitato almeno una volta di svegliarsi madidi di sudore nel cuore della notte. Spesso dipende da un pigiama troppo pesante o da una temperatura eccessiva in camera da letto. Ma se accade con una certa regolarità, nonostante un abbigliamento e regolazioni consone del termostato, allora è normale preoccuparsi. La sudorazione notturna, infatti, è un fenomeno molto diffuso. Uno studio pubblicato su Annals of Family Medicine ha rilevato che circa un terzo dei pazienti di medicina generale ha sperimentato sudore notturno nel mese precedente. Tuttavia, quasi nessuno poi lo riferisce al proprio medico.

Continua qui

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...