Dopo il successone dell’articolo Proteine – Da dove le ottengono i vegetariani, vegani e crudisti?, vorrei discutere di un altro interessante tema: la vitamina B12.
Un’altra delle paure delle persone che vogliono cambiare da una dieta
convenzionale a una vegetariana, vegana o crudista è la necessitá di
supplementare la vitamina B12 ed evitare l’anemia perniciosa. La carne
bovina e il fegato bovino si dicono essere buona fonte di questa
vitamina, ma da dove deriva la mucca, la vitamina B12? La vitamina B12 è prodotta da batteri, abitanti dell’intestino di tutti gli animali vegetariani, umani inclusi. Noto che nel web questa informazione è giá abbastanza diffusa e accettata. Facciamo quindi un passetto in piú.
Noi umani abbiamo questa fissa della quantitá piú che della qualitá. Se
abbiamo una carenza di calcio, ad esempio, cerchiamo di rimpiazzarla con
dosi esagerate di questo minerale, optando magari per delle inutili
pastiglie di calcio inorganico. Non pensiamo che la carenza sia derivata
dalla mancanza della vitamina D (derivante dalla conversione di energia
solare), o del magnesio, che serve nel trasporto del calcio dalle parti
piú morbide come i tessuti, le vene, gli organi, alle parti piú dure,
dove dovrebbe risiedere, e quindi alle ossa, denti, unghie ecc . Lo
stesso vale per la vitamina B12.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento