giovedì 1 maggio 2014

Le mandorle sono molto benefiche

proprietà antitumorali proprietà antiossidanti proprietà anti infiammatorie mandorle

Le mandorle sono molto benefiche. Esse, oltre ad essere ricche di di vitamina E, calcio, fosforo, ferro e magnesio, contengono anche buone quantità di zinco, selenio, rame e niacina.
Il consumo di mandorle aiuta l’organismo a:
  • tutelare la salute del cervello; l’elevata quantità di sostanze nutrienti presenti nelle mandorle proteggono e favoriscono lo sviluppo del cervello; diversi studi hanno dimostrato che le mandorle aumentano l’attività cerebrale e riducono il rischio di malattie, come l’Alzheimer, grazie alla riboflavina ed alla L-carnitina, due componenti essenziali per il cervello;
  • controllare i livelli di colesterolo nel sangue; il consumo regolare di mandorle aiuta ad aumentare il colesterolo “buono” (HDL) ed a ridurre il colesterolo “cattivo” (LDL);
  • tutelare la salute delle ossa; le mandorle contengono molte vitamine e minerali, tra cui il fosforo, che rafforzano le ossa ed i denti e prevengono condizioni come l’osteoporosi;
  • proteggere il cuore; i grassi monoinsaturi, le proteine ed il potassio presenti nelle mandorle tutelano la salute del cuore; la vitamina E è un efficace antiossidante che riduce il rischio di malattie cardiache, mentre il magnesio aiuta ad evitare gli attacchi di cuore; le mandorle, inoltre, contengono flavonoidi ed acido folico, che tutelano la salute delle arterie;
Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK