Più di 300 milioni di persone nel mondo soffrono di disturbi della
tiroide. In Italia ne soffre una persona su 5. I disturbi della tiroide
sono otto volte più frequenti nelle donne che negli uomini e si
manifestano in un’età più precoce concentrandosi in alcuni momenti della
vita come la pubertà, la gravidanza e la menopausa. Ecco perché, per le
donne, è ancora più importante riconoscere i segnali e i sintomi tipici
di una tiroide mal funzionante in modo da poter evitare una serie di
conseguenze potenzialmente gravi o addirittura pericolose, come per
esempio le malattie cardiache. In occasione della Settimana mondiale
della tiroide, che si celebra dal 19 al 25 maggio, facciamo il punto con
gli esperti delle società scientifiche che ci spiegano come funziona la
tiroide e quali sono le fasi della vita di una donna più a rischio.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento