Ogni anno 34.500 italiani muoiono a causa dell'inquinamento atmosferico.
I veleni dell'aria uccidono in particolare al Nord, dove si registrano
22.500 decessi annuali, ma che riducono in media di 10 mesi la vita di
ogni cittadino. Sono questi i poco incoraggianti dati, presentati oggi,
dell'impatto sulla salute dell'inquinamento atmosferico nel nostro
Paese, secondo il progetto CCM VIIAS (Valutazione Integrata dell'Impatto
dell'Inquinamento atmosferico sull'Ambiente e sulla Salute) finanziato
dal Centro Controllo Malattie (CCM) del Ministero della Salute con la
collaborazione di varie Università e centri.
L'inquinamento atmosferico è responsabile di circa 35mila decessi solo
per il particolato fine (PM2.5). Ciò significa che l'inquinamento
accorcia mediamente la vita di ciascun italiano di 10 mesi: 14 per chi
vive al Nord, 6,6 per gli abitanti del Centro e 5,7 al Sud e isole.
Eppure, il solo rispetto dei limiti di legge salverebbe 11.000 vite
l'anno.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento