I dati Istat: 99,5 euro a mese, contro 97. È la prima volta. Coldiretti: "Epocale"
ROMA - Svolta nelle
abitudini alimentare degli italiani: per la prima volta la spesa per
frutta e verdura sorpassa quella della carne. Lo rileva la Coldiretti in
occasione della 'Festa della frutta e della verdura' a Expo.
L'associazione che riunisce gli agricoltori italiani parla di una
"rivoluzione epocale" per le tavole nazionali, che non era mai avvenuta
in questo secolo.
La spesa degli italiani per gli acquisti di frutta e verdura rappresenta
il 23% del budget delle famiglie per il cibo, per un importo di 99,5
euro al mese, contro i 97 euro della carne (22%). L'analisi di
Coldiretti si basa su dati Istat. "E' in atto a livello globale una
tendenza al riconoscimento del valore alimentare della frutta e verdura
alla quale dobbiamo saper dare una risposta concreta - ha sottolineato
il presidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo -. L'Italia ha il primato
europeo nella produzione che genera un fatturato di 13 miliardi, con
236.240 aziende che producono frutta, 121.521 che producono ortaggi,
79.589 patate e 35.426 legumi secchi".
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento