Parla l’esperto in Sicurezza degli alimenti: 5 indizi che vi diranno se
è davvero pescato da poco. Il limone inutile per uccidere i batteri.
Diffidare dei prezzi bassi
Gli Italiani se ne intendono di cibo e sulle loro tavole, per tutto
l’anno, ma soprattutto durante le feste natalizie, scelgono spesso di
presentare piatti a base di pesce. Dal capitone fritto ai gamberoni,
dal salmone affumicato al branzino in crosta, dalle ostriche fresche
all’impepata di cozze: Nord e Sud del Belpaese si sbizzarriscono, in
base alle tradizioni di ciascuna regione, sfoggiando ricette prelibate
che trovano il loro più alto momento di gloria proprio all’ombra del
presepe.
Crudo, marinato o al forno, il pesce è una portata raffinata e
costosa, dunque sempre all’altezza in qualunque occasione si voglia fare
bella figura con i nostri commensali. Inoltre, e questo è il dato più
rilevante, continua ad essere eletto dai nutrizionisti fra gli alimenti
più salutari e poco calorici di una dieta ideale e consigliata. Ecco
perché il suo consumo è passato dai circa 9,9 kg procapite del 1960 ai
quasi 20 kg del 2013.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento