Batteri, virus, funghi, tracce di cibo. Sulle metalliche tastiere dei bancomat
 si nasconde un vero e proprio nido di germi. E nel periodo influenzale,
 la macchina - apparentemente innocua - può trasformarsi in 'untore', 
favorendo la circolazione di malattie stagionali. E' la conclusione di 
uno studio dell'università di New York, pubblicato su 'mSphere', rivista
 della società americana di microbiologia.
Già diverse ricerche avevano analizzato la presenza di microrganismi delle tastiere di numerose apparecchiature,
 dai pc ai telefoni fino ai distributori automatici di biglietti per il 
trasporto pubblico, rilevando sempre una buona quantità di microbi. Per 
quantificarne la presenza sui bancomat, i ricercatori hanno analizzato 
66 macchine in diversi quartieri newyorkesi. "Le superfici degli Atm - 
hanno spiegato - presentano un'interessante biodiversità". I 
microrganismi più presenti sono quelli che si trovano, in genere, sulla 
pelle umana. Ma sono stati rilevati anche microbi intestinali o alcuni normalmente presenti sulla mucosa genito-urinaria.
Frequenti anche le tracce di cibo, differenti da quartiere a 
quartiere: a Chinatown sono state riscontrate più tracce di molluschi e 
pesce, ad Harlem di pollo. Ma è lo zucchero, in generale, il residuo 
alimentare più frequente.
Continua qui 
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza
La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...
- 
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
 - 
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
 - 
Il sottosegretario alla Salute Costa anticipa la decisione dell’Aifa sul richiamo per i vaccinati con Johnson & Johnson: “L’intendimento...
 

Nessun commento:
Posta un commento