lunedì 1 maggio 2023

Covid, ci dovremo vaccinare di nuovo tutti il prossimo autunno?

Le infezioni registrate, seppur sottostimate, restano alte. Se la situazione dovesse restare invariata, con una presenza del virus modesta durante la primavera e l'estate e una ripresa in autunno e inverno, potrebbe essere necessaria una nuova vaccinazione dei soggetti anziani e fragili

Anche se l'attenzione dell'opinione pubblica sul Covid è calata negli ultimi tempi non significa che il virus abbia smesso di circolare. Al contrario, il Covid è presente in Italia in maniera abbastanza sostenuta e le infezioni registrate, seppur sottostimate, restano alte. Se la situazione dovesse restare invariata, con una presenza del virus modesta durante la primavera e l'estate, e una ripresa in autunno e inverno, potrebbe essere necessaria una nuova vaccinazione dei soggetti anziani e fragili.

Continua qui

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...