lunedì 9 aprile 2018

Oscillazioni climatiche: troppo stress per la salute cardiaca

Studio condotto su trentamila persone nel Michigan


 Fabio Di Todaro

Passato quel che rimane di Burian 2, ultimo rigurgito dell’inverno, occorrerà comunque scongiurare l’arrivo immediato delle alte temperature. Ne va della salute del pianeta, ma pure della nostra. Alle grandi oscillazioni climatiche, infatti, corrisponde un maggior numero di attacchi di cuore. Questo è quanto si deduce da uno studio condotto su oltre trentamila persone nel Michigan, i cui risultati sono stati discussi durante l’ultimo congresso dell’American College of Cardiology. 

CUORE A RISCHIO QUANDO IL TERMOMETRO «IMPAZZISCE»
Punto di partenza dei ricercatori sono stati gli interventi di angioplastica coronarica effettuati in 45 ospedali tra il 2010 e il 2016, necessari per riaprire le arterie ostruite dei pazienti colpiti da un infarto. A quel punto i cardiologi si sono presi la briga di andare a verificare le registrazioni meteorologiche relative alla stessa zona nella giornata in cui ogni persona era rimasta vittima dell’evento cardiovascolare. 

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK