Studio condotto su trentamila persone nel Michigan
Fabio Di Todaro
CUORE A RISCHIO QUANDO IL TERMOMETRO «IMPAZZISCE»
Punto di partenza dei ricercatori sono stati gli interventi di
angioplastica coronarica effettuati in 45 ospedali tra il 2010 e il
2016, necessari per riaprire le arterie ostruite dei pazienti colpiti da
un infarto. A quel punto i cardiologi si sono presi la briga di andare a
verificare le registrazioni meteorologiche relative alla stessa zona
nella giornata in cui ogni persona era rimasta vittima dell’evento
cardiovascolare.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento