domenica 1 aprile 2018

Pasqua e Pasquetta: sì ai picnic, ma attenzione a cosa mangiate, 10 regole per festeggiare in salute


 


 
FABIO DI TODARO

La Pasqua, come il Natale, porta sulla tavola diversi alimenti ricchi di energia. Uova di cioccolato, salame, agnello e dolci tipici diventano un boccone a cui soprattutto i più piccoli (che non vanno a scuola quasi per una settimana) faticano a rinunciare.
Pubblicità
Nessun divieto categorico, ma qualche consiglio è ben accetto.

«La Pasqua per i bambini è sempre una festa e un’opportunità per trascorrere qualche giorno di vacanza in famiglia - afferma Susanna Esposito, ordinario di pediatria all’Università di Perugia e presidente dell’Associazione mondiale per le malattie infettive e i disordini immunologici (WAidid) -. In questo periodo raccomandiamo sempre ai genitori di fare molta attenzione all’alimentazione. Nei cibi, infatti, possono nascondersi agenti patogeni o tossine di origine microbica che, a contatto con l’organismo umano, possono risultare dannosi per la salute, dei bambini provocando infezioni alimentari».

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK