venerdì 20 aprile 2018

6 benefici dei broccoli

I broccoli sono tra le verdure più ricche di vitamina C, ma sono anche un'importante fonte di calcio e di vitamina K, quindi ideali per chi presenta intolleranza al lattosio.


I broccoli appartengono alla famiglia delle verdure crucifere le cui proprietà nutrizionali apportano numerosi benefici per la salute del corpo.

Anche se fino a qualche tempo fa i broccoli non erano molto apprezzati, al giorno d’oggi molti li includono nella loro dieta proprio per le proprietà benefiche che offrono all’organismo.
Senza esagerare, 100 grammi di broccoli possono fornire circa il 150% della quantità giornaliera di vitamina C. I broccoli sono anche ricchi di vitamina K, vitamine del gruppo B, ferro e zinco, tra i tanti nutrienti essenziali.


Dato l’alto contenuto di composti antiossidanti e di minerali essenziali, il consumo regolare di broccoli potrebbe avere un importante effetto di protezione contro lo sviluppo di malattie come il cancro.

Per questo motivo, da alcuni anni a questa parte, i ricercatori si sono impegnati a condurre studi e ricerche su questo ortaggio per determinarne le proprietà e la frequenza con cui andrebbe assunto.

Continua qui

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...