giovedì 24 maggio 2018

Sclerosi multipla: in Italia una nuova diagnosi ogni tre ore

I dati del Barometro dedicato alla patologia dell'Aism. Alla sua terza edizione, segnala una vera e propria emergenza sanitaria: sono oltre 118mila gli italiani affetti dalla patologia


IN ITALIA, 118.750 persone sono affette da sclerosi multipla, una malattia cronica che può portare a disabilità progressiva. E ogni anno si registrano circa 3.400 nuove diagnosi, una ogni tre ore. Nella maggior parte dei casi si tratta di giovani tra i 20 ed i 40 anni di età (circa 60 mila), con una frequenza due volte superiore nelle donne. Sono questi alcuni degli dati del rapporto Barometro 2018, presentati a Roma dall'Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), che per il terzo anno fornisce una fotografia dettagliata della reale situazione di questa patologia e del suo impatto sul nostro paese.

IL BAROMETRO
“Quando abbiamo iniziato la nostra mappatura, tre anni fa, ci siamo trovati di fronte a una serie di dati molto frammentari, ma il nostro approccio ci ha permesso di elaborare stime che ora vediamo pienamente confermate dai dati prodotti dalle Regioni e che ci permettono di dire che la popolazione di donne e uomini con sclerosi multipla cresce progressivamente”, ha commentato Mario Alberto Battaglia, presidente della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (Fism), sottolineando che il Barometro fotografa un'autentica emergenza sanitaria e sociale.


Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK