mercoledì 25 maggio 2022

Epatiti nei bimbi: adenovirus causa più probabile, raccomandata igiene

Gli adenovirus possono sopravvivere su superfici e non sono facilmente inattivati dai gel per le mani a base di alcol e persino dal lavaggio delle mani. Lo evidenzia la circolare del ministero della Salute "Casi di epatite acuta a eziologia sconosciuta in età pediatrica"

Seppur ci siano ancora tante incognite e poche certezze sull'aumento improvviso di casi di epatite acuta pediatrica, secondo il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) l'infezione da adenovirus enterico umano rimane la causa più probabile. Pertanto, "per quanto al momento non siano stati segnalati cluster di casi, il contatto ravvicinato con una persona infetta dovrebbe essere considerato la via più probabile di esposizione. La trasmissione per via oro-fecale dovrebbe essere considerata quella più probabile, in particolare nei bambini piccoli". Lo evidenzia la circolare del ministero della Salute "Casi di epatite acuta a eziologia sconosciuta in età pediatrica".

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK