sabato 7 maggio 2022

Pronti? Parte il Giro: la bici dà forza e resistenza. E aiuta le donne a contrastare la cellulite

Stazionaria, in movimento, immersa in piscina, posizionata in salotto: la bicicletta è sempre alla portata di tutti. E ora che il tanto atteso Giro d' Italia è in partenza, saliamo sul mezzo e affidiamoci ai consigli di Federico Tronconi, personal trainer, coach, del Club Ambrosiano per valutare le varie opzioni di allenamento

Si è evoluta, è diventata e-bike, con grandi ruote e mille accessori. Il fascino però è sempre uguale. L’uso? Vario. La si utilizza per andare al lavoro, per allenarsi su modelli ipertecnologici, per la gita della domenica in famiglia.  Pedalare fa tendenza, diverte, non inquina, sa di libertà. Muoversi sulle due ruote è antistress, un aiuto per la linea, senza particolari controindicazioni. “ E' un lavoro aerobico: consente di effettuare uno sforzo prolungato - spiega Federico Tronconi, trainer &coach al Club Ambrosiano -. Non affatica le articolazioni,  facilita il movimento se si é in soprappeso, fa consumare calorie. In sella migliorano forza, resistenza, mobilità, equilibrio, si conquistano gambe snelle e glutei tonici, i muscoli si allungano, le gambe si assottigliano e si snelliscono. Spingere sui pedali aiuta le donne a combattere la cellulite".  Tante le opzioni della pedalata: ognuno può scegliere la sua.

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK