venerdì 29 ottobre 2021

La leucemia: un cancro silenzioso che si manifesta con questi sintomi

 

Rash cutaneo. Bollicine. Rossore generalizzato. Possono essere tutti i sintomi di una reazione allergica a un nuovo prodotto cosmetico per esempio. In alcuni casi, però, le eruzioni cutanee possono essere il sintomo di qualcosa di ben peggiore: il cancro. Il problema? Le eruzioni cutanee che sono segnale di tumore assomigliano moltissimo ai classici, banali problemi di pelle. E quindi è facile confondere le due cose e non diagnosticare in tempo il tumore.

Per esempio, le eruzioni cutanee cancerose che tendono al rosso, sono molto simili a quelle della psoriasi o dell’eczema, hanno confermato anche gli esperti. Provocano chiazze rosse, prurito, bruciore, pelle secca e screpolata. Questo tipo di eruzione dura più delle normali anomalie temporanee della pelle e aumenterà di dimensioni con il progredire del cancro. Ma l’eruzione cutanea di tipo canceroso non scompare con trattamenti topici come invece accade per le eruzioni cutanee più innocue. ‘’Bisogna trattare questo argomento con molta cautela – ha fatto sapere al Sun Walayat Hussain, portavoce dell’Associazione britannica dei dermatologi – non dobbiamo creare allarme tra le persone ma solo renderle consapevoli”.

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK