giovedì 14 ottobre 2021

Tutti i benefici del peperoncino

 

Il peperoncino oltre ad essere un ottimo alleato per i nostri piatti è anche un vero toccasana per la nostra salute: è un antidolorifico naturale, è un gastro-protettore, abbassa i livelli di colesterolo e trigliceridi, favorisce la riduzione del grasso addominale, allontana il rischio di ischemie e svolge anche un potente effetto anti-tumorale.

Ma a tutto questo si aggiunge una nuova scoperta:  il peperoncino favorisce il recupero dei danni subiti dal fegato e previene lo sviluppo di alcune patologie tra cui la fibrosi epatica.
E’ quanto emerge da uno studio presentato a Vienna, nel corso dell’International Liver Congress, che afferma che il peperoncino, e in particolare la capsaicina contenuta al suo interno, fa bene alla salute del fegato.

La capsaicina è la sostanza che da al peperoncino la caratteristica piccantezza: questo studio dimostrerebbe che il consumo giornaliero di capsaicina è in grado di ridurre l’attivazione delle cellule stellate epatiche, un particolare tipo di cellule coinvolte nella formazione di diverse patologie del fegato tra cui la fibrosi epatica.

Fonte


I 10 peperoncini più piccanti al mondo




Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK