giovedì 14 ottobre 2021

Secondo l'Aifa le reazioni avverse ai vaccini sono molte meno del previsto: 16 morti su 84 milioni di dosi

Le segnalazioni gravi corrispondono al 14,4% del totale, con un tasso di 17 eventi gravi ogni 100.000 dosi somministrate.

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il nono Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini Covid: dall'inizio della campagna vaccinale in Italia al 26 settembre 2021 sono 101.110 le segnalazioni di sospette reazioni avverse su oltre 84 milioni di dosi somministrate, 120 ogni 100mila dosi, di cui l'85,4% non gravi.

Reazioni avverse ai vaccini anti Covid: cosa dicono i numeri

Iniziamo con il chiarire che gli eventi non gravi comprendono dolore in sede di iniezione, febbre, astenia/stanchezza, dolori muscolari. Le segnalazioni gravi corrispondono al 14,4% del totale, con un tasso di 17 eventi gravi ogni 100.000 dosi somministrate.


Il 70% circa delle segnalazioni non gravi riporta come esito “risoluzione completa” (guarigione) o “miglioramento” già al momento della segnalazione. Il 53,6% circa delle segnalazioni gravi riporta come esito la “risoluzione completa” o il “miglioramento” dell’evento e il 29% risulta non ancora guarito al momento della segnalazione.

Continua qui


Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...