mercoledì 30 marzo 2022

All'Europa restano 3 miliardi di vaccini Covid: che fine faranno?

Mentre i contagi tornano a salire, a Bruxelles ci si interroga sulla capacità vaccinale dell’Ue che rischia di restare inutilizzata

I contratti firmati dalla Commissione europea dall’inizio della crisi pandemica garantiscono all’Ue fino a 4,2 miliardi di vaccini. Oltre la metà di questi vengono dagli stabilimenti BioNTech/Pfizer, mentre le altre case farmaceutiche si dividono la restante quota di approvvigionamento Ue. Ma i ventisette Stati membri finora hanno utilizzato ‘solo’ 886 milioni di dosi. E in un momento in cui la pandemia è pressoché sparita dalle prime pagine dei giornali, la domanda sorge spontanea: quante dosi rischiano di finire sprecate?

Continua qui

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...