domenica 20 marzo 2022

Proprietà e caratteristiche nutrizionali del kefir

Scopriamo tutto quello che c'è da sapere sul kefir, una bevanda che ha molti effetti benefici per la salute

Originario della zona del Caucaso, troviamo il kefir tra yogurt e latti di tutti tipi: si tratta di una bevanda fermentata a base di latte, disponibile in versione da bere in bottiglia o in vasetto da consumare al cucchiaio, bianco o aromatizzato in diversi gusti a base frutta, frutta secca o cereali. Il gusto è tendenzialmente acidulo e il sapore lattico, mentre la consistenza è generalmente cremosa e densa.

METODI DI PRODUZIONE DEL KEFIR

Il latte di partenza per la produzione del kefir può essere di capra, di mucca o di pecora. A questo vengono aggiunti i granuli di kefir: sono agglomerati di fermenti lattici, lieviti e batteri dall’aspetto simile a una specie di ricotta globosa di colore bianco, che innescano il processo di fermentazione a determinate temperature. Il prodotto ottenuto alla fine deve essere messo in frigo e può essere conservato anche per una settimana.


Continua qui

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...