lunedì 15 febbraio 2021

La dieta contro la ritenzione idrica: cosa mangiare e cosa evitare per prevenire la cellulite

Ridurre il sale ma non eliminarlo del tutto e, soprattutto, aumentare l'apporto di magnesio e potassio: i consigli della nutrizionista

Una dieta contro la ritenzione idrica e la sua più detestata conseguenza, la cellulite: forse non è così semplice, ma accorgimenti a livello di alimentazione e di stile di vita ci sono. “Sicuramente l’attività fisica per contrastare la ritenzione idrica è molto importante, ma non deve essere troppo intensa, o si otterrà un effetto contrario. Mentre a livello di dieta è bene considerare non solo le calorie, ma anche altre proprietà nutritive di quello che mangiamo, perché alleati della ritenzione idrica, e di conseguenza della cellulite, sono anche il sale e i grassi“, spiega a Gazzetta Active la dottoressa Chiara Boscaro, biologa nutrizionista degli Istituti Clinici Zucchi di Monza.

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK