martedì 9 novembre 2021

Covid, Ocse: aspettativa di vita in Italia scesa di 1,2 anni

Lo ha sottolineato il rapporto denominato “Health at a Glance 2021”, i cui risultati sono stati diffusi proprio oggi dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. In particolare, l'aspettativa di vita della popolazione italiana, durante la pandemia di Covid-19, è passata da 83,6 anni nel 2019 a 82,4 anni nel 2020

L'aspettativa di vita della popolazione italiana si è abbassata di 1,2 anni durante la pandemia di Covid-19, passando da 83,6 anni nel 2019 a 82,4 anni nel 2020. E’ uno dei dati emersi dal rapporto sulla salute dell'Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, denominato “Health at a Glance 2021”, i cui risultati sono stati diffusi proprio oggi. Al livello dell’area Ocse, che comprende un totale di 38 Paesi membri, l'aspettativa di vita, invece, è diminuita in media di un periodo pari a 6 mesi.     

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK