sabato 13 novembre 2021

L’efficacia della doppia dose Pfizer cala dopo pochi mesi: lo dice uno studio israeliano

L'aumento dei tassi di infezione può avere due concause: il calo dell'efficacia del vaccino e l'alta infettività della variante Delta


L’efficacia del vaccino Pfizer-BioNTech cala, dopo pochi mesi, in tutte le fasce d’età. Questa è l’indicazione di un nuovo studio israeliano pubblicato sul New England Journal of Medicine. "Israele è un punto di osservazione importante per lo studio sull’efficacia del vaccino Pfizer, perché da noi la vaccinazione di massa è iniziata a dicembre 2020 e la seconda dose del vaccino è stata somministrata a distanza di tre settimane dalla prima dose, quindi abbiamo potuto osservare più a lungo, rispetto ad altri Paesi, l’efficacia della doppia dose nel tempo" spiega Amit Huppert, ricercatore in biostatistica alla facoltà di medicina dell’Università di Tel Aviv e coautore dello studio.

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK