giovedì 13 gennaio 2022

Corsa, il periodo di costruzione: cos’è e quanto deve durare

Cos'è il periodo di costruzione e quali benefici può apportare nel training del runner?

In questo particolare momento dell’anno se ne sente parlare spesso: il periodo di costruzione.

MA IN COSA CONSISTE E PERCHÉ VIENE CITATO COSÌ DI FREQUENTE NEI MESI INVERNALI?

 —

Per prima cosa bisogna fare un preambolo: se l’amatore o il debuttante che corrono per svago corrono senza una vera e propria programmazione,

Gli atleti – o anche gli amatori evoluti – seguono una struttura nell’allenamento. Ci sono momenti di costruzione, di preparazione specifica e di competizioni. Per i podisti i momenti di competizione corrispondono genericamente all’autunno e alla primavera, diciamo da ottobre a dicembre e da marzo a maggio.

Continua qui


Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...