mercoledì 3 marzo 2021

Melanoma, la ricerca lavora per fermare le metastasi

Uno studio sostenuto da Fondazione AIRC individua una molecola in grado di limitare la diffusione del tumore. Un risultato che i ricercatori vogliono trasformare in un beneficio per i pazienti 

Si chiama TINCR, è una molecola “lunga” di RNA (long non-coding RNA), ed è in grado di limitare la capacità del melanoma di formare metastasi e di sviluppare resistenza alle nuove terapie. Una chiave importante, quindi, per riuscire a capire quale tumore ha maggiori probabilità di diventare aggressivo e per fermare la sua diffusione. Così sperano i ricercatori del Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia, guidati da Luisa Lanfrancone e Pier Giuseppe Pelicci, che l'hanno scoperta e la descrivono su EMBO Reports.

Continua qui

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...