giovedì 11 marzo 2021

Dalle endorfine agli endocannabinoidi: ecco perché correre fa bene anche all’anima

"La corsa riduce gli ormoni dello stress. E secondo diversi studi combatte la depressione", spiega a Gazzetta Active il professor Andrea Fossati

“Correre fa un gran bene non solo al fisico, ma anche all’anima”. A dirlo a Gazzetta Active è il professor Andrea Fossati, medico e preside della Facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele. Abbiamo chiesto a lui quali siano gli effetti della corsa sulla psiche. Perché chiunque corra sa bene che questo correre non è solo uno sport, ma uno stato d’animo.

“Diversi studi parlano degli effetti della corsa a livello psicologico. In particolare, la pagina web della John Hopkins University spiega l’impatto sul nostro cervello dell’allenamento alla corsa e che cosa si trasformi in sensazione psicologica. Non è solo psicologia nel senso di percezione soggettiva, ma è traduzione in termini di percezione associativa di vere modifiche positive a livello di neurotrasmettitori”.

Continua qui


Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK