venerdì 5 marzo 2021

In Italia l’Rt raggiunge quota 1,06: in Piemonte l’indice supera quello nazionale

PIEMONTE – Continua a crescere l’indice Rt medio nazionale che raggiunge quota 1,06. Questo il dato emerso dalla riunione della cabina di Regia che sta analizzando i dati del monitoraggio settimanale. Un aumento costante dei contagi lungo tutto lo stivale – fatto salvo per la Sardegna – che ha portato l’Rt a passare da 0,99 a 1,06. Dopo sette settimane il dato quindi è tornato sopra l’uno. L’epidemia, spiegano dal ministero della Salute, accelera sotto la spinta delle varianti. In Piemonte un caso su cinque, sino alla scorsa settimana, era di variante inglese.

Per ora nella nostra regione l’Rt è cresciuto e si attesta a 1.15 nel caso dell’Rt puntale (era uno 1.02 nel report precedente) e a 1.18 nel caso dell’Rt medio (era uno 1.03). Cresce anche la pressione ospedaliera, con un incremento sia nell’occupazione delle terapie intensive, passata dal 23% al 29% (di un punto sotto la soglia di allerta che è del 30%, ndr) sia in quella dei posti ordinari, passata dal 33% al 37% (tre punti sotto la soglia di allerta del 40%, ndr). 

Continua qui

Il Piemonte cambia colore, venti distretti sanitari in arancione scuro con le scuole chiuse

Covid: nel 2020 a Torino oltre 15.300 decessi, +21%

 

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...