giovedì 25 marzo 2021

Perché in Europa i pazienti Covid in terapia intensiva sono sempre più giovani

In tutta Europa, Italia inclusa, si è abbassata l’età media dei ricoverati positivi al Covid-19 ricoverati in terapia intensiva. Ciò sarebbe dovuto da un lato alla campagna di vaccinazione, che ha interessato per primi gli over 80 e gli ospiti delle Rsa, e dall’altro alla diffusa circolazione delle varianti del virus, che colpiscono ogni fascia di età anche in maniera grave.

In tutta Europa, Italia inclusa, si è abbassata l'età media dei pazienti positivi al Covid-19 che finiscono in terapia intensiva. Dall'inizio dell'anno, infatti, gli over 70 sono sempre di meno tra coloro che vengono ospedalizzati in area critica, e ciò sarebbe dovuto a due motivi: in primis l'avvio della campagna di vaccinazione dalle categorie più fragili, quindi ultraottantenni e ospiti di Rsa, e dall'altro la larga diffusione della variante inglese del virus, più contagiosa del ceppo originario e ormai dominante quasi ovunque nel Vecchio Continente. E la tendenza è talmente consolidata che il quotidiano francese Le Monde l'ha definita una peculiarità della terza ondata della pandemia.

Continua qui

Quali Regioni potrebbero cambiare colore: Italia più rossa, ma Lazio spera in arancione




Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...