giovedì 11 marzo 2021

Quando mi vaccino? Un sito calcola quando arriverà il nostro turno

È stato sviluppato un calcolatore online che tiene conto dei piani del governo e inserisce l'utente in una delle sei categorie previste: scopri tutti i dettagli


Mentre le vaccinazioni per gli over 80 proseguono tutti gli altri si chiedono quando arriverà il loro turno. Oggi è possibile farsi un'idea sul sito della startup polacca Omni Calculator, che si è dotato nei giorni scorsi di un apposito calcolatore gratuito e pronto all’uso. Al momento nulla di ufficiale né di istituzionale, ma si tratta di uno strumento dalla buona affidabilità che riporta con dovizia di particolari non solo l’ordine di priorità in sei categorie di rischio pubblicato l’8 febbraio, ma anche una serie di utili Faq in materia. Al progetto hanno lavorato la matematica Anna Szczepanek, ricercatrice dell’Università Jagellonica di Cracovia, e l’italianista Anna Wójcicka, che ha prestato consulenza per la parte linguistica. Le stime di Omni Calculator si basano su due fattori: il ritmo di somministrazione delle dosi previsto dal governo e il tasso di copertura finale della popolazione. A questi vanno aggiunte alcune informazioni personali, necessarie per consentire al sistema di capire in quale categoria di rischio si rientra.

Come funziona il calcolatore online sul vaccino

Per utilizzare il calcolatore occorre indicare l’età, se si fa parte di classi prioritarie o agevolate (quali operatori sanitari, ospiti o lavoratori di Rsa, personale scolastico e universitario, personale penitenziario e via dicendo), se si è in gravidanza e se si è affetti da patologie. Delineando per esempio il profilo di un 30enne in perfetta salute e che non rientra in alcuna classe prioritaria o agevolata, il calcolatore informerà: "Ci sono tra 21.507.836 e 34.804.913 persone davanti a te nella coda per il vaccino in Italia". In questo caso il vaccino potrebbe arrivare tra il 4 novembre 2021 e il 13 aprile 2022 mentre la seconda dose tra il 25 novembre 2021 e il 13 aprile 2022. 

Continua qui




Nessun commento:

Riso Venere, perché fa bene? E come mangiarlo?

Gustosi e versatili in cucina, i suoi chicchi sono ricchi di nutrienti preziosi per la salute e la linea. Scoprite come gustarlo al meglio c...