venerdì 13 agosto 2021

Fico d’India dell’Etna, il frutto di una terra prodigiosa

Il frutto dolce, fresco e dissetante la cui pianta punteggia il paesaggio siciliano è una vera prelibatezza, anche sotto forma di confettura o liquore

È uno dei simboli della Sicilia, emblema della gastronomia dolce, tanto prezioso da essere insignito della Denominazione di Origine Protetta: parliamo del fico d’India, che nella sua denominazione DOP si scrive tutto attaccato: Ficodindia dell’Etna. Un Frutto che nasce tradizionalmente alle pendici del vulcano siciliano, e che di quelle zone ha letteralmente disegnato il paesaggio. Eppure non si tratta di un frutto autoctono, ma di una prelibatezza che per arrivare in Sicilia ha dovuto attraversare i continenti.

Continua qui

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...