mercoledì 25 agosto 2021

Green pass obbligatorio dal primo settembre: ecco cosa cambia e dove sarà richiesto

Da mercoledì 1 settembre l’obbligo del green pass verrà allargato anche alla scuola, all’università e ai mezzi di trasporto a lunga percorrenza. Inoltre rimarrà obbligatorio per tutte le attività per cui già viene richiesto. Chi sarà sprovvisto non potrà prendere la nave, l’aereo, il treno o gli autobus che attraversano le Regioni, mentre a scuola e all’università il personale rischia la sospensione.

Dal primo settembre cambiano le regole, ma non c'è nessuna sorpresa dell'ultimo minuto. Le novità sono note da inizio agosto, con l'ultimo decreto legge approvato dal governo Draghi che ha introdotto nuove misure in vigore proprio dal mese di settembre. L'utilizzo del green pass obbligatorio viene allargato ulteriormente, dopo settimane in cui ci siamo abituati a mostrarlo al bar, al ristorante, al cinema, a teatro, in palestra, in piscina e in molte altre attività. A partire da mercoledì prossimo il green pass diventerà obbligatorio anche per le scuole, le università e alcuni mezzi di trasporto. Per ottenerlo le modalità sono sempre le stesse: vaccinazione contro il Covid, guarigione dal virus dopo averlo contratto o tampone con esito negativo effettuato nelle 48 ore precedenti.

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK