lunedì 30 agosto 2021

Nel nuovo bollettino Covid i dati dei non vaccinati saranno separati da quelli dei vaccinati

Secondo fonti del Ministero della Salute entro settembre il consueto bollettino quotidiano con i dati relativi a contagi, decessi e ospedalizzazioni Covid cambierà e si sdoppierà: ce ne sarà uno a parte con i numeri dei non vaccinati: “L’idea di fondo è di evidenziare le due epidemie distinte, una degli immunizzati che raramente finiscono intubati e una dei non vaccinati, ma anche prevenire le fake news che si moltiplicheranno quando in autunno le ospedalizzazioni saliranno”.

Un bollettino a parte con i dati riguardanti i contagi, le morti e le ospedalizzazioni dei soli non vaccinati per avere un quadro della situazione più chiaro man mano che procede la campagna di vaccinazione. È quanto avrebbe deciso il Ministero della Salute che entro settembre dovrebbe inaugurare il nuovo bollettino, come riferisce il quotidiano Il Messaggero. Nel giro di qualche settimana le Regioni dovrebbero inviare a Roma tutti i numeri in loro possesso separandoli per vaccinati e non vaccinati, come già fanno Campania, Sicilia e Veneto, che monitorano separatamente i dati per le due categorie. 

Continua qui

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...