domenica 15 agosto 2021

Un panino sotto l’ombrellone? Ecco come renderlo un alimento equilibrato

Soluzione immediata, specie in estate, scelta veloce e pratica a pranzo o cena. Come trasformare il panino in un pasto equilibrato? Ecco i consigli dell'esperto

Caldo e poca voglia di mettersi ai fornelli. Le temperature di questa estate, non invogliano certo a preparare pasti elaborati. La soluzione può essere veloce e pratica. “Basta trovare il corretto equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi, senza rinunciare al gusto – spiega Luca Colucci, biologo, nutrizionista del centro Fidia Fitness Lab di Milano. Partiamo dalla base, i carboidrati, ovvero il pane. Evitare le farine raffinate e preferire quelle di segale. Questo cereale ha un alto numero di vitamine E, B, sali minerali come calcio magnesio, fosforo, ferro e potassio, e tante fibre, utili per il transito intestinale e per mantenere i livelli di glicemia, ovvero di zuccheri, costanti nel sangue. In alternativa, per chi è intollerante al glutine, è del pane di grano saraceno: ricchissimo di fibre previene la stitichezza e favorisce la digestione”.

Continua qui

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...