giovedì 23 settembre 2021

Covid: vitamina D potrebbe potenziare l’effetto del vaccino

Se ne è parlato alla consensus conference sul controverso micronutriente. Aiuta il sistema immunitario in risposta alle infezioni

La vitamina D ha ricevuto una crescente attenzione in questi mesi di pandemia, in particolare per il suo effetto protettivo nei confronti delle infezioni, noto da tempo, e per l'associazione esistente tra una sua carenza e il rischio di sviluppare Covid severo.

"È ormai dimostrato da numerosi studi che bassi livelli di vitamina D nel sangue sono associati allo sviluppo di Covid più severo, a un maggior rischio di ospedalizzazione, di ricovero in terapia intensiva e di morte" ci spiega Adrian Martineau, docente di infezioni respiratorie e immunità della Queen Mary University di Londra, autore di...

Continua qui


Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK