sabato 7 agosto 2021

Le donne invecchiano peggio degli uomini, in Italia il gap maggiore

Studio Lancet in paesi Ocse, differenza di genere pesa su risorse

Invecchiando, le differenze tra uomo e donna aumentano e forniscono ai primi risorse e opportunità migliori per affrontare le sfide della terza età. A dimostrare come i ruoli nella società modellino l'invecchiamento è un'analisi pubblicata sulla rivista The Lancet Healthy Longevity.

Prima del suo genere, ha analizzato i dati di 18 paesi dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), evidenziando come l'Italia sia proprio tra i paesi in cui le donne sono più svantaggiate nell'invecchiare.

Le donne nei paesi Ocse hanno un'aspettativa di vita media di 3 anni più a lungo degli uomini, ma trascorrono più anni in cattive condizioni di salute. Di contro gli uomini hanno più probabilità di avere un reddito o una pensione sicura. I ricercatori della Columbia University (USA) hanno identificato 5 fattori che influenzano la qualità dell'invecchiamento: benessere e salute; produttività attraverso lavoro o volontariato; equità di risorse in denaro e istruzione; integrazione e sostegno sociale; sicurezza finanziaria e fisica.

Continua qui


Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...