mercoledì 19 maggio 2021

Anticorpi Covid, quanto durano? Il vaccino è inutile se ci sono? Uno studio fa chiarezza

Uno studio condotto dall'Ospedale San Raffaele di Milano in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità fa il punto sulla durata degli anticorpi neutralizzanti del Covid-19

Gli anticorpi neutralizzanti contro il coronavirus Sars-CoV-2 persistono nel sangue di chi ha fatto il Covid-19 in modo sintomatico moderato e grave per almeno otto mesi dall’infezione, anche se il titolo (ovvero la loro potenza) diminuisce con il passare del tempo: un’informazione che arriva da uno studio condotto dall’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità. “Attenzione, però, a sentirsi al riparo se si è fatto il Covid in modo asintomatico o paucisintomatico, con un brutto raffreddore in casa o altri sintomi lievi o moderati che non hanno richiesto l’ospedalizzazione. Il dato sulla presenza di anticorpi neutralizzanti dopo otto mesi riguarda i malati sintomatici ospedalizzati“, avverte la dottoressa Gabriella Scarlatti, a capo dell’Unità di Evoluzione e Trasmissione Virale dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e autrice dello studio.

Continua qui

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...