giovedì 13 maggio 2021

Sali minerali per runner e maratoneti: ecco quali non devono mancare

Tutti i consigli del dottor Iader Fabbri, ex ciclista, oggi biologo nutrizionista

Magnesio e potassio, ma anche, soprattutto, sodio: è questa la triade dei sali minerali che non devono mancare nella dieta dello sportivo, del runner ed in particolare del maratoneta. E se l’importanza di magnesio e potassio per il buon funzionamento muscolare (e in generale dell’organismo) è piuttosto nota, molto meno lo è quella del sodio, minerale che, al contrario, viene spesso unicamente indicato come una tra le possibili cause di ipertensione. “Sicuramente la dieta di uno sportivo, in particolare di uno sportivo di endurance come un runner o un maratoneta, deve essere equilibrata a livello generale”, chiarisce il dottor Iader Fabbri, ex atleta, oggi biologo nutrizionista. “Un'alimentazione ricca di frutta e verdura apporta tutti i sali minerali necessari al buon funzionamento dell’organismo di uno sportivo e di un maratoneta in particolare. 

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK