venerdì 14 maggio 2021

Pandemia e lockdown, aumentato del 250% il consumo di alcol a casa

L'allarme arriva dall'Iss: consumo incontrollato, servizi sanitari in seria difficoltà. Abuso tra i giovanissimi

L'allarme arriva direttamente dall'Istituto Superiore di Sanità: la pandemia e il lockdown hanno fatto impennare fino al 250% il consumo casalingo di bevande alcoliche. "L'isolamento -  spiega l'Iss -  ha portato a un incremento di consumo incontrollato, anche favorito da aperitivi digitali sulle chat e sui social network, spesso in compensazione della tensione conseguente all'isolamento, alle problematiche economiche, lavorative, relazionali e dei timori diffusi nella popolazione resa sicuramente più fragile dalla pandemia». D'altro canto, i servizi di alcologia e i dipartimenti per le dipendenze e di salute mentale, a causa delle chiusure obbligate, precisa l'Iss, «hanno registrato una crescita di difficile gestione prima, durante e dopo i lockdown per la scarsità delle risorse a disposizione, per la quantità di richieste inevase a causa delle restrizioni anti-Covid-19 e per l'impreparazione relativa a soluzioni digitali, solo tardivamente introdotte.

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK