lunedì 10 maggio 2021

“L’Oms ignorò l’allarme virus piegandosi a Pechino

Francesco Zambon, dirigente dell'Organizzazione  mondiale della sanità  si è dimesso dopo che l'istituto ha insabbiato la sua ricerca sulla pandemia, ignorando i segnali di allarme evidenti già a inizio gennaio 2020

ROMA. «Il Covid è stato segnalato in Cina il 31 dicembre 2019 quando l’ufficio Oms di Pechino venne a conoscenza di circa 27 casi di polmonite di eziologia sconosciuta. C’è stato però detto che non c’era alcuna prova di trasmissione da uomo a uomo». E ancora: «L’Italia non era del tutto impreparata a un’epidemia quando arrivarono le prime notizie dalla Cina. 

Continua qui

Covid, Zambon: "Guerra doveva informare Speranza su rapporto Oms"

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK