domenica 23 maggio 2021

Perché i kiwi non sono considerati vegani?

C'entra con le api.

I kiwi non sono l'unico alimento che è in contrasto con questa regola. Così come mandorle e avocado, e anche altri.

I kiwi, come la maggior parte dei frutti prodotti in commercio, vengono solitamente coltivati ​​in monocolture dove sono l'unico raccolto coltivato in una fattoria e possono essere l'unico raccolto coltivato nella zona. Questo pone un problema.

Le viti di kiwi sono disponibili in varietà maschili e femminili con il maschio che produce polline e la femmina che produce frutti. Per ottenere i kiwi più avanti nella stagione, i fiori femminili devono essere esposti al polline. Questo è ciò che fanno le api, portando il polline dai fiori maschili a quelli femminili mentre raccolgono il nettare.

Il problema è che le api non possono vivere vicino ai kiwi. Morirebbero di fame perché ci sono solo fiori (e nettare associato) per un breve periodo di tempo ogni anno. Pertanto, i coltivatori di kiwi assumono apicoltori per portare gli alveari durante la stagione della fioritura. L'apicoltore sposta gli alveari su colture diverse durante tutto l'anno. In un ambiente naturale, fiori diversi (molti dei quali non agricoli) sbocciano in momenti diversi, consentendo alle api di nutrirsi in ogni stagione tranne l'inverno.

E molti vegani si oppongono a questo uso degli animali per produrre frutta. Non mangiano neanche il miele.

Fonte

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK