venerdì 11 febbraio 2022

Covid, la pandemia ha ridotto le aspettative di vita in italia di 1,34 anni

Secondo un recente studio, la pandemia di covid-19 ha ridotto le aspettative di vita alla nascita: i dettagli.

A causa della pandemia di Covid-19 che, in questi due anni ha sconvolto il mondo, le aspettative di vita in Italia si sono ridotte nel 2020 di 1,34 anni. Questo è quanto emerge da un recente studio condotto da due docenti dell’Università di Padova e l’ateneo Ca’ Foscari di Venezia (Stefano Mazzucco e Stefano Campostrini ndr.) i cui risultati sono stati pubblicati sulla nota rivista internazionale “Plos-One”.

Covid, come la pandemia ha influito sulle aspettative di vita alla nascita in Italia

Se in Italia l’aspettativa di vita è scesa di 1,34 anni vale la pena prestare attenzione a ciò che è successo negli altri Paesi. In Russia infatti la speranza di vita si è ridotta di ben 2,16 anni.

Non è certo migliore negli USA dove gli anni di vita persi nel 2020 sono stati 1,86. In Inghilterra e Galles la riduzione rilevata è stata di 1,27 anni.

Continua qui


Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK