mercoledì 16 febbraio 2022

I pediatri: “Il rischio di miocardite nei bambini è superiore con il Covid che con il vaccino”

I pediatri italiani lo chiariscono una volta per tutte: “Il rischio di miocardite nei bambini è superiore contraendo il Covid che con il vaccino”

pediatri italiani lo hanno spiegato molto chiaramente: “Il rischio di miocardite nei bambini è superiore con il Covid che con il vaccino”. A ribadire questo concetto ad AdnKronos Salute è stata la dottoressa Annamaria Staiano, presidente della Società italiana di pediatra, la Sip che proprio in queste ore sta spiegando ancora una volta ai genitori italiani che la vaccinazione pediatrica è importante.

Rischio di miocardite nei bambini, cosa ha detto la presidentessa Sip Staiano

Ha spiegato la dottoressa Staiano: “Il rischio di sviluppare una miocardite è di gran lunga superiore con l’infezione da coronavirus rispetto alla vaccinazione anti covid”. E idati si supporto arrivano direttamente dall’Agenzia Italiana del Farmaco. Il rapporto dell’Aifa sulla farmacovigilanza dei vaccini anti-Covid fa da sponda a quanto ribadisce la Staiano: cioè la “conferma del rischio molto basso di miocarditi post vaccino soprattutto nella fascia d’età sotto gli 11 anni”. 

Continua qui


Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK