lunedì 7 febbraio 2022

Tre uomini paralizzati tornano a camminare grazie a elettrodi

Un italiano fra i destinatari di un impianto pionieristico che stimolando il midollo attiva i muscoli

"Vedere le mie gambe muoversi è stato emozionante". A Michel Roccati, trentenne italiano, non succedeva più ormai da 4 anni. Dopo un grave incidente in moto era rimasto paralizzato. Poi nel 2020 grazie a una nuova tecnologia che gli è stata impiantata, controllata da intelligenza artificiale, è tornato in piedi. Un elettrodo stimola con impulsi elettrici il suo midollo danneggiato. E ora Michel cammina anche per un chilometro, può restare in piedi per due ore, e insieme ad altri 2 pazienti è diventato protagonista di una prima scientifica. Ha affrontato un intenso allenamento dopo l'impianto. E come lui gli altri pazienti coinvolti nel progetto. Fra loro c'è chi è tornato persino a nuotare di nuovo. La tecnologia che ha reso possibile tutto ciò, secondo i risultati di uno studio pubblicato su 'Nature Medicine', è in grado di ripristinare il movimento in poche ore.

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK